Data partenza
Domenica 26 Agosto 2018
Data ritorno
Sabato 08 Settembre 2018
Num. di ospiti Min/Max
6/8
PanoramicaCos’è un VIAGGIO FOTOGRAFICO?
Un Viaggio Fotografico è un viaggio alla scoperta di luoghi e culture che ruoterà appunto intorno alla fotografia. Ci permetterà di realizzare bellissime fotografie senza fretta, cercando i punti giusti e la luce giusta, insieme ad un gruppo di persone con la stessa passione per la fotografia con cui interagire e scambiarsi importanti suggerimenti e punti di vista. Durante tutti i viaggi si sarà seguiti da un fotografo professionista che terrà sul luogo workshop su specifici argomenti e con cui poter lavorare per raggiungere il risultato migliore.
Che cos’è un WORKSHOP?
E’ un laboratorio; un incontro o riunione creativa a carattere formativo su un particolare tema; in cui è richiesta la “partecipazione attiva” di tutti i presenti. Il workshop dunque non è un semplice seminario dove si assiste passivamente a una lezione ma un gruppo di lavoro collettivo, all’ interno del quale la relazione relatore-partecipante è multi-direzionale, alla concretizzazione, all’ elaborazione, alla condivisione di competenze artistiche.
Gran parte della Pacific Coast Highway attraversa lande desolate e punti di osservazione che permettono di godersi la rara e stupefacente bellezza naturale della costa. Meraviglioso percorso lungo la strada costiera più soleggiata della California, che la gente del posto chiama semplicemente “The PCH”
Visiteremo San Diego, USS Midway, Los Angeles, Long Beach, la Queen Mary, Malibù, Santa Barbara, Santa Monica, Beverly Hills, Hollywood e i suoi studios: Universal Studios, Warner Bros Studious, Sony Pictures Studios, Dolby Teatre della notte degli Oscar, Hollywood museum, walk of fame, Pismo Beach, Hearst Castle, Santa Cruz, Monterey, Silicon Valley (Facebook, Apple, Google), Garage di Steve Jobs, San Josè, San Francisco, Golden Gate, Alcatraz e tanto altro.
NB il programma potrebbe avere delle piccole variazioni in base alle condizioni e disponibilitĂ .
A chi è rivoltoa tutti i fotografi più o meno esperti
giorno 1
26/08 – Italia/Los Angeles
In serata incontro alla reception dell’albergo di Los Angeles e pernottamento.
giorno 2
27/08 – San Diego
Partenza per San Diego. Visita della cittĂ , Balboa Park, Basilica di AlcalĂ , la spiaggia La Jolla e saliremo sulla Porta aerei USS Midway.
giorno 3
28/08 – Orange County
Mattinata a San Diego e nel pomeriggio partenza per percorrere la costa fino a Los Angeles, soste a Three Arch Bay, Pirate Tower. Per il tramonto scatteremo al molo di Santa Monica.
giorno 4
29/08 – Hollywood
Visiteremo il quartiere del cinema; la Hollywood Boulevard,, la walk of fame, TCL Chinese Theatre, visiteremo in un tour guidato il Dolby Theatre dove ha luogo la notte degli Oscar, ed entreremo nell’Hollywood Museum contenente moltissimi manufatti del cinema. In serata andremo a vedere il panorama sulla città dall’osservatorio Griffith.
giorno 5
30/08 – Universal Studios Hollywood
Giornata intera negli universal studios
giorno 6
31/08 – LA
Mattinata dedicata alla biblioteca e giardini Huntington e nel pomeriggio direzione Long Beach e visiteremo la Queen Mary,Â
giorno 7
01/09 – Sony Studios & Warner Bros Studios
Giornata dedicata alla visita dei famosi studios
giorno 8
02/09 – Beverly Hills
Giro nel quartiere delle stars, e resto giornata dedicata al relax in spiaggia aspettando la sera per un po’ di fotografia notturna a caccia di scie.
giorno 9
03/09 – Malibù
Riprende il viaggio verso MalibĂą e a seguire a Santa Barbara dove pernotteremo.
giorno 10
04/09 – Pacific Coast Highway
Viaggio verso San Francisco con soste a Pismo Beach, Hearst Castle, Big Sur, Monterey, Bixby Bridge, Santa Cruz.
giorno 11
05/09 – Palo Alto
Visita di Palo Alto e Silicon Valley, passeremo dalle sedi di Google, Apple, Facebook e dal garage di Steve Jobs dove è iniziato tutta la storia della Apple. Concluderemo la giornata con una crociera nella Golden Gate Bay.
giorno 12
06/09 – Alcatraz
Prenderemo parte alla crociera per la celebre isola di Alcatraz. E poi un’altra bridge to bridge per ammirare i suoi celebri ponti.
giorno 13
07/09 – San Francisco
Giornata dedicata alla visita di San Francisco. Ferry Building, Lombard Street, Golden Gate, Fisherman’s Wharf, Painted Ladies
giorno 14
08/09 – Italia
Giornata dedicata alle partenze.
Puoi richiedere informazioni in merito all'attività fotografica proposta, contattando il photo coach con il modulo contatti in basso o prenotare direttamente. La prenotazione sarà effettuata con il versamento di un acconto di solito pari al 20% per i viaggi. Le attività come weekend fotografici o workshop la prenotazione avviene con il versamento dell'intera quota. Il mancato raggiungimento del numero minimo comporta la restituzione di quanto versato all'ospite. La non partecipazione all'attività da parte dell'ospite non genera la restituzione di quanto versato. L'annullamento da parte del Photo Coach causa la restituzione di tutto l'importo.Non è possibile copiare i contenuti