Workshop fotografare le stelle cadenti Geminidi
Corso avanzato
Data partenza
Giovedì 13 Dicembre 2018
Data ritorno
Venerdì 14 Dicembre 2018
Num. di ospiti Min/Max
/10
PanoramicaFotografare le stelle cadenti è un progetto didattico di fotografia notturna dedicato alla ripresa delle meteoriti, dette appunto comunemente “stelle cadentiâ€.
Si articola in una serie di workshop distribuiti durante tutto il corso dell'anno, in concomitanza con il picco dei più spettacolari sciami meteorici.
Oltre alle riprese vere e proprie, ciascun workshop ha una sezione teorico-pratica finalizzata a trasmettere ai partecipanti le più sofisticate tecniche di ripresa e post produzione usate oggi nella fotografia degli sciami meteorici.
I workshop sugli sciami meteorici sono divisi in due gruppi: quelli con cielo buio e quelli con la presenza di luna (parziale). Si tratta di due differenti situazioni ambientali, ciascuna con specifiche caratteristiche di ripresa ed esigenze tecniche. Ma anche di due situazioni fotografiche assai diverse nelle quali è possibile creare immagini con paesaggio ridotto a una silouette (senza luna) oppure ben visibile e distinto (con luna parziale). Facile intuire che ciascuna di queste situazione richiede un diverso studio dell'inquadratura.
A chi è rivoltoFotografi con preparazione media o alta e attrezzature idonee per fotografia ad alti ISO (min 3200)
Prossima dataNessuna data ancora prevista

I workshop vengono aperti da una lezione teorica propedeutica su:
- natura e origine degli sciami meteorici
- scelta della location e dello shooting spot
- analisi preventiva dei fattori astronomici e meteo per la ripresa
- attrezzature
- tecniche di ripresa fotografica
- tecniche di post produzione
Segue la fase di ripresa vera e propria, con assistenza teorico-pratica.
I workshop hanno la durata di circa mezza giornata, con inizio nel pomeriggio (orario variabile in base alle effemeridi del sole, ossia all'ora in cui il sole tramonta) e termine a notte inoltrata.
Disponibilità di cavalletto, scatto flessibile e fotocamera con buone prestazioni ad alti iso (3200 minimo).
La quota di partecipazione
Cosa comprendeworkshop
assistenza nella preparazione delle attrezzature
assistenza nella ripresa
assistenza alla postproduzione nella fase successiva (a distanza, via internet)
caffè
biscotti di mezza notte
Cosa non è inclusoTrasporti per raggiungere il punto di check-in
cena (presso struttura convenzionata o al sacco)
trasporti e spostamenti
Fotografo professionista con 26 anni di esperienza nella fotografia editoriale.
Galleria immagini
Come effettuare la prenotazione
Puoi richiedere informazioni in merito all'attività fotografica proposta, contattando il photo coach con il modulo contatti in basso o prenotare direttamente. La prenotazione sarà effettuata con il versamento di un acconto di solito pari al 20% per i viaggi. Le attività come weekend fotografici o workshop la prenotazione avviene con il versamento dell'intera quota. Il mancato raggiungimento del numero minimo comporta la restituzione di quanto versato all'ospite. La non partecipazione all'attività da parte dell'ospite non genera la restituzione di quanto versato. L'annullamento da parte del Photo Coach causa la restituzione di tutto l'importo.Non è possibile copiare i contenuti
Recensioni
-
Argomenti Trattati
-
Raggiungimento obiettivi
-
Materiale didattico
-
Qualità Docente